2021 •
Le filiere agroalimentari al tempo del COVID-19 in Europa e in Italia. Una sfida tra food security, ripresa e dinamiche dei mercati, tutela del lavoro e dei consumatori, Green Deal, incertezze climatiche
Authors:
MARIARITA D'ADDEZIO
Abstract:Il saggio, dopo aver considerato alcuni provvedimenti normativi adottati dall’UE e dall’Italia per sostenere le filiere agroalimentari e la ripresa dei relativi mercati a seguito delle contrazioni determinate dalla pandemia COVID-19, si sofferma sul delicato rapporto tra il comparto agroalimentare e il cambiamento climatico e sulle ulteriori cause che attualmente minacciano le potenzialità produttive del comparto, segnalando la necessità di uno sviluppo ecosostenibile di esso ma anche l’esigenza di assicurare una maggiore difesa (...) Il saggio, dopo aver considerato alcuni provvedimenti normativi adottati dall’UE e dall’Italia per sostenere le filiere agroalimentari e la ripresa dei relativi mercati a seguito delle contrazioni determinate dalla pandemia COVID-19, si sofferma sul delicato rapporto tra il comparto agroalimentare e il cambiamento climatico e sulle ulteriori cause che attualmente minacciano le potenzialità produttive del comparto, segnalando la necessità di uno sviluppo ecosostenibile di esso ma anche l’esigenza di assicurare una maggiore difesa della sovranità del cibo.(Read More)
We have placed cookies on your device to help make this website and the services we offer better. By using this site, you agree to the use of cookies. Learn more