2020 •
Riforme e condizioni economiche della Sicilia di fine Settecento in due rappresentanze di Giacinto Dragonetti
Authors:
Canale, Pietro Simone
Abstract:
Il saggio espone i contenuti di due rappresentanze del consultore del governo del Regno di Sicilia, Giacinto Dragonetti, inviate negli anni Novanta del Settecento al Consiglio delle Finanze a Napoli per riferire sullo stato delle dogane siciliane e sul lavoro della Giunta delle Dogane di Palermo. I due documenti esprimono il sostegno del consultore alla riforma del sistema doganale e mostrano la situazione economica della Sicilia in un momento di grande trasformazione economica. Dalle relazioni emerge l'orientamento economico e politico di Drag (...)
Il saggio espone i contenuti di due rappresentanze del consultore del governo del Regno di Sicilia, Giacinto Dragonetti, inviate negli anni Novanta del Settecento al Consiglio delle Finanze a Napoli per riferire sullo stato delle dogane siciliane e sul lavoro della Giunta delle Dogane di Palermo. I due documenti esprimono il sostegno del consultore alla riforma del sistema doganale e mostrano la situazione economica della Sicilia in un momento di grande trasformazione economica. Dalle relazioni emerge l'orientamento economico e politico di Dragonetti, il quale sottolinea le criticità dell'isola e la mancanza di un intervento del governo. Nei documenti sono descritti lo stato dell'agricoltura, il grado di sviluppo delle arti e del commercio, sono prese in esame le principali voci di produzione, di importazione e di esportazione per l'anno 1795-1796. Alle due relazioni sono allegati dei rapporti sul commercio, sugli introiti delle dogane marittime siciliane e sulle provvigioni degli ufficiali di secrezia. (Read More)
We have placed cookies on your device to help make this website and the services we offer better. By using this site, you agree to the use of cookies. Learn more